Sabato scorso, il Digital Automation Lab, laboratorio automazione robotica di Fondazione REI, è stato al centro di un’importante puntata di Linea Verde, il celebre programma di Rai Uno realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
La trasmissione, dedicata al “Viaggio alla scoperta delle innovazioni tecnologiche, delle riqualificazioni urbane e delle architetture contemporanee che rendono il nostro territorio unico”, ha approfondito il ruolo della tecnologia nell’evoluzione sostenibile del settore industriale e produttivo.
Durante la puntata, andata in onda il 1° marzo alle 12:30 su Rai Uno, le telecamere di Linea Verde hanno esplorato il Digital Automation Lab, illustrando il contributo delle tecnologie digitali e dell’innovazione industriale nella trasformazione d’impresa e nell’ottimizzazione dei processi produttivi.
INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ
Ospite della puntata è stato Marco Bassoli, co-fondatore di Robotizr, start-up innovativa che collabora attivamente con il Digital Automation Lab nello sviluppo di soluzioni avanzate per l’automazione.
Nel corso dell’intervista, Bassoli ha illustrato come la robotica e l’intelligenza artificiale possano ottimizzare le risorse, ridurre gli sprechi e migliorare la qualità dei processi produttivi, contribuendo così alla transizione verso un’industria più efficiente e sostenibile.
RIVEDI LA PUNTATA SU RAIPLAY
Chi non avesse avuto occasione di seguire la trasmissione in diretta può rivedere la puntata su RaiPlay, accedendo alla sezione dedicata a Linea Verde, per scoprire da vicino le attività innovative del laboratorio Digital Automation Lab di Fondazione REI.
In Onda Linea Verde Italia – Reggio Emilia 👈